Cresime Interparrocchiali – esperienze di due ragazze

Pubblicato giorno 8 maggio 2024 - In home page

Il 21 Aprile 2024 ho ricevuto il sacramento della cresima. Per me è stato molto emozionante, anche se avevo molta paura di sbagliare nel muovermi. Ricevere questo sacramento per me è stato un onore, mi ha fatto sentire più sicura e più felice rispetto agli altri giorni. Io ricorderò sempre quel giorno, grazie all’aiuto di Dio sono riuscita a mettere da parte la mia timidezza ed a parlare, presentandomi al vescovo, dicendo eccomi, quando padre Stefano mi ha chiamata. Quel giorno mi ha riservato tante forti emozioni. Quel giorno mi ha dato più sicurezza in me stessa.

Martina Ciardiello

Anche per questo sacramento abbiamo frequentato un corso di preparazione con la catechista Patrizia; così il 21 aprile 2024 ho ricevuto la cresima: ero davvero emozionata ed anche lieta perchè stavo per confermare il mio battesimo, ciò significava che mi sarei avvicinata ancora di più a Dio. Prima che iniziasse la funzione, padre Stefano ha pronunciato i nomi dei cresimandi, uno alla volta, a cui abbiamo risposto: “eccomi” per presentarci al vescovo di Benevento Felice che, successivamente, ci avrebbe unto con il crisma. In quel momento il cuore mi batteva forte, lo sentivo persino nel polso. Durante la celebrazione ero molto commossa, soprattutto quando il vescovo mi ha impresso sulla fronte il segno della croce con il crisma. sono rimasta molto colpita quando al momento della comunione padre Stefano ha cantato accompagnato dall’organo. Che dire, è stata una giornata intensa, sentita e partecipata da parte di tutti.

Marianna Formicola